rimettersi in forma per l estate

Rimettersi in forma per l’ estate

L’estate è una stagione che porta con se una grande carica di energia, le giornate sembrano infinite, il sole riscalda e risplende nel cielo, la sera si esce più spesso anche per andare a prendere semplicemente un buon gelato ed i fortunati che sono nati durante i mesi estivi hanno la possibilità di festeggiare l’evento in una delle meravigliose piscine per feste. Quando si riceve un invito del genere la prima cosa a cui pensare è l’abito da indossare ma soprattutto quale costume mettere. E’ proprio in questo momento che la maggior parte delle ragazze ma anche dei ragazzi entra in crisi, perchè il pensiero di dover indossare il costume davanti a persone che non si conoscono può far paura, soprattutto se c’è qualche chilo di troppo, che è facile nascondere sotto la t-shirt.

Cosa fare         

Non è il momento di disperare e neanche il caso di declinare l’invito per paura di indossare un costume, ma basta semplicemente seguire un regime alimentare corretto per tornare facilmente in forma e sentirsi a proprio agio con se stessi e con gli altri. Nell’elenco che segue sono presenti alcuni consigli che permettono di eliminare i chili di troppo e prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale.

  • Praticare una moderata attività fisica, con la bella stagione si può approfittare per andare a fare delle passeggiate a passo svelto nel parco vicino casa, andare in bicicletta, fare una corsa oppure iscriversi magari ad un corso di nuoto libero in una splendida piscina all’aperto.
  • Mangiare cinque volte al giorno, suddividendo i pasti in colazione, che deve essere abbondante ma senza evitare il consumo eccessivo di zuccheri, come croissant e cappuccino. E’ preferibile mangiare tre fette biscottate integrali con la marmellata o il miele e un cappuccino con latte scremato e mezzo cucchiaino di zucchero.
  • Consumare cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno. Le verdure devono essere cotte con cotture dietetiche, ad esempio al vapore o lesse, condite con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, aceto, limone e spezie in base al vostro gusto personale.
  • Consumare due porzioni di uova due volte la settimana.
  • Prediligere il consumo di carboidrati di natura integrale e ricchi di fibre, che hanno un maggiore potere saziante e fanno bene all’intestino.
  • Bere un litro e mezzo di acqua al giorno.
  • Eliminare il consumo di alcolici, dolci e bevande zuccherate come i succhi di frutta, ma bere spremute o centrifughe.
  • Mangiare gli affettati, come il prosciutto crudo, la bresaola e il tacchino solo due volte la settimana.
  • Moderare il consumo di latticini e prediligere quelli meno grassi, come la mozzarella light o la certosa.
  • Mangiare la carne bianca due volte la settimana.