Sei stata invitata ad una festa in uno dei meravigliosi locali oppure stai realizzando che tra poco è tempo di mare ma ti sei improvvisamente resa conto che le cattive abitudini alimentari degli ultimi tempi hanno minato la tua silhouette? Non temere, seguire una giusta alimentazione, basata sul corretto consumo di calorie e cibi sani, ti può consentire di eliminare con facilità i chili di troppo e ottenere di nuovo il tuo peso forma. Un ottimo alleato per il raggiungimento del peso forma e per riuscire a mantenerlo nel tempo è l’attività fisica. Fare sport consente di bruciare una parte delle calorie che si assumono tramite il cibo, tonificare il corpo, sfogare la tensione nervosa e allenare cuore e muscoli.
Alimentazione bilanciata
Per riuscire a seguire un regime alimentare bilanciato è necessario essere armate di buona volontà, quando si cambiano le abitudini alimentari è facile cedere a tentazioni culinarie che possono minacciare il risultato del percorso iniziato. Di seguito sono illustrati alcuni suggerimenti utile per riuscire a seguire una dieta bilanciata e sana.
-
Consumare due litri di acqua naturale al giorno. L’acqua è fondamentale per idratare il corpo, ossigenare i tessuti, rendere più semplice il compito di intestino e reni, eliminare le tossine e combattere la cellulite, un antiestetico inestetismo che colpisce in particolar modo il sesso femminile e che si accumula soprattutto su cosce, glutei, fianchi e pancia.
-
Bere bevande depurative come il tè, ricco di fosforo, antiossidanti, vitamine e sali minerali.
-
Praticare una moderata attività fisica almeno due volte la settimana.
-
Eliminare il consumo di cibi fritti, precotti, bevande alcoliche e super alcoliche e merendine confezionate.
-
Consumare cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno, è preferibile mangiare cibi di stagione e freschi.
-
Mangiare pane, pasta, biscotti preparati utilizzando farine integrali.
-
Consumare cinque porzioni di pesce la settimana, ad esempio merluzzo, sogliola, spigola, pesce spada, nasello, tonno, sgombro ecc.
-
Mangiare almeno due porzioni di legumi la settimana che devono essere considerati sostituti di carne e pesce.
-
Limitare l’uso del sale per condire le pietanze e usare un cucchiaio di olio extra vergine di oliva ad ogni pasto.
-
Cuocere i cibi alla griglia, al vapore, al cartoccio e al forno.
-
Utilizzare le spezie come il rosmarino, il peperoncino, l’origano, la salvia ecc. per rendere le pietanze più appetitose.
-
Fare cinque pasti al giorno: colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, snack pomeridiano e cena. Gli spuntini sono ottimi alleati della dieta perchè consentono al corpo di non arrivare troppo affamato al pasto successivo.