Con il passare del tempo la bellezza del corpo femminile inizia a dover combattere contro alcuni problemi, come la comparsa delle rughe, la perdita di tonicità dei tessuti ecc., ma il nemico contro il quale tutte devono combattere sin dall’adolescenza è la cellulite. Questo inestetismo della pelle è dovuto all’ ingrandimento delle cellule adipose, le quali assumono il classico aspetto a buccia d’arancia. Questo terribile inestetismo colpisce in particolar modo il sesso femminile, perchè in parte causato da squilibri ormonali. La sua eccessiva presenza può diventare un problema quando si desidera indossare un abito particolare per prendere parte ad un evento importante, come una delle numerose feste di compleanno. Quando la cellulite compare sul corpo è veramente difficile farla scomparire, ma è possibile cercare di diminuire la sua presenza e contrastare la sua crescita.
Seguire una corretta alimentazione
La prima mossa per dichiarare guerra alla ritenzione idrica è seguire una corretta alimentazione e praticare una moderata attività fisica. Sono ottimi alleati nella dura lotta anche le specifiche creme, oli e fanghi presenti in commercio. Di seguito sono illustrati alcuni suggerimenti per combattere la cellulite.
-
Bere almeno due litri di acqua naturale ogni giorno, ottima abitudine per ossigenare i tessuti, combattere la ritenzione idrica e aiutare le funzioni di reni e intestino.
-
Limitare il consumo di tabacco, anche se è consigliabile evitare totalmente il fumo.
-
Bere tisane drenanti come quelle a base di centella asiatica, ippocastano, finocchio ecc., molto apprezzate anche per le loro qualità depurative.
-
Limitare il consumo di alcol, bibite gassate e superalcolici.
-
Non indossare abiti o indumenti troppo stretti a livello delle gambe, glutei e dei fianchi, perchè rallentano la circolazione e favoriscono l’ingrandimento del volume delle adipe.
-
Assumere posture adatte, ad esempio stare troppo tempo con le gambe accavallate può favorire l’insorgenza della cellulite.
-
Utilizzare creme specifiche, che vanno spalmate con lenti movimenti circolatori. Le creme vanno utilizzate con costanza.
-
Praticare una moderata attività fisica, preferibilmente a contatto con l’acqua, che effettua un massaggio drenante e levigante sul corpo. Sono sport ideali per combattere la cellulite, il nuoto, l’acquagym, l’idrobike ecc.
-
Non fare mai la doccia con acqua troppo calda, ma utilizzare acqua tiepida e alternarla a getti di acqua fredda sulle zone maggiormente colpite dal problema, che di solito sono glutei, cosce, addome e fianchi.
-
Mangiare cinque porzioni di frutta e verdura di stagione ogni giorno. Questi alimenti contengono elevate quantità di acqua, fibre, vitamine e sali minerali, tutti alleati nella lotta contro la ritenzione idrica.
.