upload525sonic vs rotary electric

Lavare i denti: modalità e tempistiche

 

Lavare i denti: sicuro di farlo nel modo giusto?

 

Pulire correttamente i denti, è un’attività fondamentale al fine di cercare di combattere ed eliminare possibili batteri che si formano nella bocca. Sappiamo tutti, come una scarsa igiene orale può comportare una serie di problemi quali, carie, gengiviti, alito cattivo e più in generale, conseguenze legate al cavo orale e alla salute complessiva.

E tu? Sei sicuro di pulire i denti nel modo giusto? In questo articolo, andremo a vedere come farlo nel modo corretto.

Come abbiamo detto prima, lavarsi i denti correttamente, è molto importante; molte sono le modalità che vengono proposte continuamente dai dentisti stessi o dalle pubblicità relative ai prodotti per l’igiene orale. Tutto ciò ci potrebbe portare un po’ di confusione, non sapendo bene quale sia il modo migliore per pulire i denti.

Cerchiamo di capire qual è il procedimento standard da seguire. Innanzitutto, bisogna mettere una piccola quantità di dentifricio sulla testina dello spazzolino; quest’ultimo si consiglia sempre di bagnarlo prima di entrare in contatto con il dentifricio. I denti, vanno spazzolati mantenendo un angolo di circa 45 gradi rispetto alle gengive. Lo spazzolamento deve essere verticale o circolare, muovendovi dalle gengive verso la parte finale dei denti.

Piano piano, è necessario raggiungere con lo spazzolino, ogni zona della bocca, anche quelle più interne e nascoste, soffermandocisi circa 15 secondi per ogni zona. Quando invece si arriva ai molari, si consiglia di mettere lo spazzolino in posizione perpendicolare rispetto alle labbra, appoggiando le setole sui molari e muovendole dall’interno della bocca verso l’esterno.

Oltre ai denti, durante la pulizia, è preferibile spazzolare delicatamente anche la lingua, al fine di assicurarsi un alito fresco. Esistono degli appositi puliscilingua, ma si possono anche tranquillamente usare le setole dello spazzolino.

Assolutamente consigliato è il colluttorio al fluoro, con il quale ci si può risciacquare per 30 secondi il cavo orale. Al termine di queste operazioni, è importante pulire sempre lo spazzolino sotto fine lavaggio, pulite lo spazzolino sotto acqua corrente, eliminando i residui di dentifricio.

Quando bisogna lavare i denti?

Anche riguardo questa domanda, c’è tanta confusione; per mantenere una buona e corretta igiene orale, sarebbe meglio lavare i denti la mattina dopo la colazione, la sera prima di andare a dormire e dopo i pasti (ma non immediatamente dopo).

La durata del lavaggio dovrebbe essere di almeno due minuti. E’ sempre meglio pulire i denti anche dopo aver bevuto bevande che possono macchiare lo smalto come caffè, tè e vino rosso. Infine, ma non meno importante, è necessario prenotare regolari visite di controllo dal dentista ogni 6 mesi/1 anno con relativa rimozione del tartaro e delle carie.

Lascia un commento