ket inglese

Preparare l’esame KET da casa: ecco cosa serve

Per preparare il KET, l’esame per non anglofoni offerto dalla prestigiosa Università di Cambridge che attesta una conoscenza di base dell’inglese, non c’è bisogno di seguire costosi corsi, ma si può fare benissimo per conto proprio e in modo anche più efficiente. Se siete interessati a scoprire come prepararvi da soli per il Key English Test, non perdetevi questo articolo.

In cosa consiste il KET

Il KET (Key English Test) di Cambridge è un certificato riconosciuto da molti enti internazionali che attesta la capacità di capire l’inglese scritto a livello elementare e di riuscire a sostenere facili conversazioni in contesti familiari.
Il KET certifica un livello di padronanza dell’inglese corrispondente all’A2 del QCER, che saggia:

  • la comprensione di frasi di base ed espressioni che ricorrono frequentemente;
  • il sapersi presentare, chiedere e dare informazioni;
  • il comunicare con interlocutori anglofoni che parlino in modo lento e scandito;
  • la capacità di comporre brevi frasi.

Il KET è formato da 4 moduli (“papers”): questionario, Reading and Writing, Listening and Speaking. I gradi di valutazione sono 5, da Fail a Pass With Distinction. Per ottenere la certificazione occorre superare il 60% del punteggio.

Come prepararsi in vista del KET

La preparazione al KET è suddivisa in due fasi, una volta a migliorare il livello generale dell’inglese e l’altra ad esercitarsi per l’esame specifico.
Il segreto per fare continui progressi risiede nella costanza. Questo significa che solo dedicando quotidianamente un pò del proprio tempo alla preparazione dell’esame si potranno ottenere i risultati sperati.
I 5 libri sotto elencati vi forniranno una preparazione completa per ogni modulo. I primi 3 sono indispensabili, mentre gli ultimi 2 sono facoltativi.

Libri da avere assolutamente

– Objective Key – Self study Pack second edition è un libro appositamente progettato per il KET che permette di prepararsi sugli argomenti di livello A2 che gli studenti devono saper padroneggiare, oltre a fornire un valido aiuto in merito ad alcuni punti cruciali di grammatica che i candidati potrebbero trovare difficili. Il libro consente inoltre di esercitarsi sulla stessa tipologia di esercizi che si trovano nel test e contiene un CD-ROM con attività e giochi per fare pratica e due CD extra con cui esercitarsi nell’ascolto e nella conversazione.

– Arricchire il proprio vocabolario è indispensabile per capire una lingua straniera se si vogliono gestire con scioltezza scenari quotidiani e leggere libri in lingua originale. L’edizione aggiornata dell’English Vocabulary in Use copre tutte le parole e frasi che servono a capire l’inglese e ad essere capiti. È suddiviso in unità tematiche con esercitazioni e relative soluzioni indispensabili per gli autodidatti.

– Oltre al vocabolario, un buon testo di grammatica è essenziale per una costruzione corretta delle frasi. L’Essential Grammar in Use è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono studiare l’inglese di base in modo autonomo. Ogni unità (sono 100 in tutto) è composta da una parte teorica e una pratica. L’ultima edizione comprende un e-book con le stesse spiegazioni ed esercizi della versione cartacea del libro ma con alcune caratteristiche supplementari, come l’audio integrato per le frasi di esempio.

Testi di approfondimento

– Common Mistakes at KET and how to avoid them è un libro estremamente utile che, oltre a permettere di ripassare, evidenzia gli errori più comuni commessi dagli studenti durante l’esame Cambridge di base, mostrando come evitarli. Basato sull’analisi di migliaia di test scritti, ogni unità affronta un’area problematica cruciale; spiegazioni chiare ed esercizi aiutano i candidati ad usare il linguaggio in modo appropriato. Il libro in questione può essere aggiunto a quelli di base dopo circa due mesi che si è cominciato a studiare i precedenti.

– Key 7 with answers contiene dei moduli di esercitazione autentici corretti dagli esaminatori dell’Università di Cambridge per fare pratica un mese prima del KET; il libro costituisce una valida preparazione all’esame che permette ai candidati di acquisire familiarità con il format dei test che troveranno, in modo da non arrivare impreparati, e di apprendere delle tecniche utili per affrontare l’esame. Il CD incluso contiene registrazioni del test orale.