Teatox

La dieta del tè: arriva in Italia la rivoluzione Teatox

Una bevanda benefica e deliziosa, profumata e ricca di principi attivi utili all’organismo: il teatox non fa solo dimagrire… fa bene a 360 gradi

 

Cosa c’è di più rilassante che bere una tazza di tè la mattina, sfogliando un giornale, oppure la sera prima di coricarsi, mentre si fanno quattro chiacchiere con il proprio partner… al contrario del caffè, legato a una visione energetica e frenetica del mondo, il tè è da sempre considerato una bevanda contemplativa e benefica sotto molteplici punti di vista. Se fossero correnti artistiche, il caffè sarebbe un futurismo un po’ dada, mentre il tè un espressionismo morbido ed emozionale. Perché non prendere tutto ciò che di buono ha il tè, come “atmosfera” e benefici, e utilizzarlo anche per scopi meno meditativi, come ritrovare la forma fisica? Da questo presupposto nasce il Teatox snellente, un programma di bellezza che aiuta il corpo dall’interno.

 

Disponibile su siti di benessere come WeightWorld.it, Teatox si suddivide in Morning Tea e Evening Tea, i due momenti della giornata in cui bisogna assumerlo: niente beveroni né pasticche, ma solo due profumate tazze di infuso ogni giorno, ciascuna con una ricetta diversa, energizzante la mattina e rilassante la sera.

 

Quali sono i risultati? Sentirsi subito purificati e, di conseguenza, più belli.

 

Infatti, Teatox ha diverse azioni

  • Detox, cioè contribuisce all’eliminazione delle tossine, purificando l’organismo
  • Dimagrante, perché aiuta a regolare il metabolismo, contribuendo alla perdita di peso
  • Antiossidante, poiché contiene antiossidanti naturali, che combattono l’invecchiamento cellulare e migliorano le difese immunitarie
  • Drenante e sgonfiante, perché combatte i gonfiori addominali e la ritenzione di liquidi
  • Energizzante, perché fornisce al corpo l’energia necessaria per fare attività fisica, creando un vero circolo virtuoso tra il trattamento e lo stile di vita.

 

Tra gli ingredienti delle tisane, oltre alle foglie di tè verde, anche le bacche di goji, il tarassaco, la rosa canina, la camomilla, le foglie di loto, i semi di menta piperita e cassia, la radice di liquirizia, il rabarbaro e l’ibisco, tutti elementi assolutamente naturali, sapientemente miscelati e trattati secondo le normative vigenti.