upload514Recuperatore prana24

A cosa serve uno scambiatore d’aria in casa?

 

Lo scambiatore d’aria è in buona sostanza uno strumento, utile alla realizzazione dello scambio di energia termica tra due fluidi, costituiti da temperature differenti.

La definizione dello scambiatore d’aria aiuta a comprendere che si tratta di apparecchio, volto alla trasmissione di due fluidi che, tuttavia non devono miscelarsi tra di loro.

Orbene, il concetto di scambiatore d’aria è entrato nella vita quotidiana degli uomini, sin dagli anni ’20 e da allora, è stato perfezionato ed innovato, al fine di renderlo più consono alle esigenze delle persone, basti, per esempio, pensare ai comuni radiatori presenti nelle nostre macchine ovvero ai termosifoni oppure alle caldaie.

Da questi esempi, è facile evincere come lo scambiatore d’aria e l’apprendimento della sua funzionalità, giova per poterlo utilizzare al meglio in tutte le stagioni.

Per vero, sul mercato esiste una vasta gamma di prodotti, costituiti dallo scambiatore d’aria e pertanto, occorre soffermare l’attenzione sulle prestazioni di questi strumenti, al fine di effettuare una scelta oculata.

Infatti, la diffusione di questi apparecchi relativi allo scambiatore d’aria, nasce dall’esigenza di depurare l’aria presente nelle abitazioni domestiche o lavorative (anche industriali), a fronte dell’insorgere di patologie, a carico dell’uomo, legate al soggiorno in ambienti contaminati da muffe, batteri, aria stagnante etc.

Qualcuno potrebbe obiettare che, per purificare l’aria delle abitazioni, sia necessaria una semplice opera di ventilazione delle stanze, con opera di aperture delle finestre per tre ore al giorno; questa, tuttavia, è un’operazione spesso vana o comunque inopportuna, basti , per esempio pensare che, con l’apertura delle finestre in primavera, si immettono nell’ambiente i pollini ovvero lo smog mentre in inverno, questa attività di areazione comporta una dispersione del calore dei termosifoni.

Ecco, proprio per ovviare a questi disagi che Prana recuperatori ha adottato degli ingegnosi macchinari, dotati di scambiatore d’aria costituto da rame, noto materiale dalle proprietà antisettiche.

Prana recuperatori, infatti, ha ideato uno scambiatore d’aria in grado di funzionare continuamente, 24 ore su 24, in un’opera continua di espulsione dell’aria interna (viziata) ed immissione dell’aria esterna, dopo un’attività di depurazione della stessa.

L’innovazione di questo scambiatore d’aria consiste nel fatto che le due arie non entrano in contatto ma rimangono separate attraverso due canaline disposte all’interno del recuperatore, regalando un ambiente salubre.

A ciò si aggiunga, che Prana ha progettato diversi recuperatori con (appunto) scambiatore d’aria, che hanno caratteristiche diverse ma che possiedono in comune, il fatto di essere macchinari a basso impatto ambientale ed a notevole risparmio energetico.

I recuperatori proposti da Prana sono sempre recensiti positivamente, a fronte delle dimensioni compatte e per l’installazione veloce che richiedono (max due ore); infatti, sia il recuperatore Prana 340 S che il recuperatore Prana 250 (così come gli altri presenti in catalogo) si installano, a mezzo la pratica di un foro di pochi millimetri.

L’installazione dello scambiatore d’aria proposto da Prana è veloce nonché conforme alla normativa CE di riferimento ed, in meno di due ore, sono pronti per depurare l’aria.

Lascia un commento